Luca Chirico
QUALIFICHE
Ciao io sono Luca
“Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno in tutta la tua vita.”
E questa è stata probabilmente la scelta più importante della mia vita.
Nonostante la mia inesperienza in questo campo, ho immediatamente sviluppato un profondo interesse e ancora oggi nutro una grande passione per la mia professione. D’altronde si dice “fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno in tutta la tua vita”. Beh, è proprio vero.
Durante il quinto anno di università, al San Raffaele di Milano, mi sono appassionato sempre più ad una branca specifica dell’odontoiatria. Forse quella più complicata da capire, che necessita più preparazione ed impegno, ma anche quella che dà le più grandi soddisfazioni: la Protesi dentale, o ancora meglio, la Protesi Estetica.
Cosa può esserci di più soddisfacente per un dentista se non donare un bel sorriso ai propri pazienti?
Da quel momento ho iniziato ad apprendere il più possibile tutte le nozioni di Protesi dentale, concentrandomi in particolare sulle lezioni impartitemi dalla mia Maestra, la Prof.ssa Francesca Cattoni.
Grazie alla sua straordinaria passione ed infinita pazienza, ho avuto l’opportunità di assimilare preziosissimi insegnamenti.
Ancora oggi collaboriamo insieme al San Raffaele, dove fianco a fianco riusciamo a risolvere i casi più complessi. Perché è proprio dove gli altri si fermano che noi riusciamo ad andare fino in fondo, e far tornare a sorridere i nostri pazienti.
È ormai passato più di qualche anno dalla mia laurea, con 110 lode e menzione, con una tesi sulle riabilitazioni protesiche complesse estetiche, con protocolli totalmente digitali.
Infatti, una delle mie passioni fin da piccolo, è sempre stata la tecnologia. Ed in questi ultimi anni, per mia fortuna, è sempre più possibile l’unione di questa con l’odontoiatria.
Sto cercando ancora il modo di coniugare anche un’altra mia grandissima passione: i motori… ma dubito che mai ci riuscirò.
Tornando alla Protesi, oggi ho integrato un'altra area fondamentale dell’odontoiatria, che frequentemente si accompagna ad essa: la chirurgia orale.
Questo mi permette di gestire con maggior efficacia e sicurezza anche i casi più complessi tanto che, ad oggi, svolgo il ruolo di Tutor della scuola di specialità di Chirurgia Orale dell’Ospedale San Raffaele.
Dopo anni di dedizione al lavoro e al continuo perfezionamento professionale, è giunto il momento di rimettersi in gioco e affrontare nuove sfide.
Non vedo l’ora di incontrarti nel nostro studio.